News Ledha Milano
Ultima notizia

“La luna di pomeriggio”. Convegno sulla vita indipendente
“La luna di pomeriggio. Itinerari di cittadinanza e vita indipendente di persone con disabilità e dei loro familiari” è il titolo del convegno organizzato da Fondazione Idea vita in collaborazione con LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità, Ledha Milano, Spazio Aperto servizi, Allegromoderato.
L’incontro si svolgerà il 9 giugno dalle ore 14 presso la Sala Alessi del Comune di Milano (piazza della Scala 2).
Il programma prevede gli interventi di:
– Lamberto Bertolè, assessore al Welfare e Salute Comune di Milano
– Fondazione Idea Vita con la pubblicazione: “A casa come va?” (Franco Angeli, 2022)
– Fondazione Tetrabondi di Roma con la pubblicazione: “Ognuno ride a modo suo” (Rizzoli, 2022)
– Stefano Moriggi, docente di Tecnologie per la formazione e didattica dei media Università di Milano Bicocca e McLuhan Foundation, Toronto
A seguire una tavola rotonda con la partecipazione di rappresentanti dell’Ats (Direzione Hoc sistemi di Welfare per la famiglia), Comune di Milano, Ledha Milano, Forum terzo settore, le cooperative che porteranno le proprie esperienze sul campo. Conclusioni a cura di Giovanni Merlo
Sarà esposta la mostra fotografica intitolata “La luna di pomeriggio”, ideata da Fondazione Idea Vita e realizzata dal fotografo Marco Ragaini che racconterà la Vita indipendente attraverso i volti e le parole di alcuni protagonisti.
La partecipazione è gratuita. Iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti entro il 31 maggio 2023 inviando una mail a ideavita@ideavita.it
Tutte le Notizie

“La luna di pomeriggio”. Convegno sulla vita indipendente
“La luna di pomeriggio. Itinerari di cittadinanza e vita indipendente di persone con disabilità e

Ledha Milano a Edufest, il festival dell’educazione
Sabato 27 e domenica 28 maggio Milano ospita Edufest, il più grande evento dedicato a

“Ogni barriera è un ostacolo,un pericolo, una discriminazione”
LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità lancia una campagna di denuncia sulle barriere