Insieme si può – Disturbi specifici dell'apprendimento e ADHD

“Insieme si può – Disturbi specifici dell'apprendimento e ADHD” è il titolo dell'incontro promosso da Aid-Associazione italiana dislessia, Aifa Onlus e Ledha Milano in collaborazione con il Comune di Milano e l’università Cattolica del Sacro Cuore nell’ambito del progetto “Dire-fare-educare”.

Programma
10,00 – Saluti istituzionali
Francesco Cappelli – Assessore Educazione e Istruzione Comune di Milano
Università Cattolica

10,15 – Presentazione del ciclo di incontri
Sabina Banfi  – Direttore Settore Servizi Scolastici ed Educativi del Comune di Milano
AID, AIFA Onlus Lombardia, LEDHA

10,45 – Caratteristiche ed Evoluzione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e del Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD)
Emiddio Fornaro – UONPIA Niguarda

11,30 – Le normative sull’inclusione scolastica degli alunni con DSA e ADHD
Laura Stampini – Ufficio Scolastico Regionale

12,00 – La didattica inclusiva
Luigi D’Alonzo – Università Cattolica

12,30 – ADHD: la gestione dell’alunno e della classe
Lucia Cento – pedagogista

13.00- Pausa Pranzo

14,30 – 17,00 Sessioni parallele: Disturbi Specifici dell’Apprendimento
– Didattica e strategie per la lingua italiana
         Milena Catucci (scuola primaria)
         Anna Borghi (scuola secondaria)
– Didattica e strategie per la matematica
          Federica Poli (scuola primaria)
          Adalgisa Colombo (scuola secondaria)
– Didattica e strategie per l’inglese
          Stefania Gulfo (scuola primaria)
          Michela Bettinelli (scuola secondaria)
– Scuole dell’infanzia: segnali predittivi
          Laura Barbirato

Altri articoli

Uncategorized

Sabato 25 marzo appuntamento conclusivo con Sport Lab

L’iniziativa, promossa all’interno del progetto Inclusione in movimento, ha coinvolto in questi mesi decine di bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni alla scoperta delle discipline sportive paralimpiche: dal baskin al powerchair hockey. E per sensibilizzare sul tema dell’inclusione. Appuntamento al Pala Giordani

Leggi di più »

Effettua il login come Associazione
per entrare nell' Area Riservata