Secondo le intenzioni delle fondatrici, l'associazione, nata nel 1981, avrebbe dovuto sciogliersi una volta completato il percorso di integrazione scolastica dei figli. Le loro battaglie continuano ancora oggi
Stanziati oltre 85 milioni di euro per la "Misura B1", intervento finalizzato a garantire la permanenza a domicilio delle persone con disabilitą gravissima
Edi Fasani ha lavorato all'interno del DAMA per 16 anni e ha svolto un ruolo chiave nella costruzione dei modelli di accoglienza dei pazienti e dei loro familiari.
LEDHA Milano - Coordinamento associativo della cittą di Milano per i diritti delle persone con disabilitą
Via Livigno 2 - 20158 Milano - tel 02/6570425 - fax 02/6570426
www.ledhamilano.it - info@ledhamilano.it
Informativa sull'uso dei cookie
Realizzato da Head&Hands & MediaDesign
37.9.237.137