Verrà attivato, già a partire dalla prossima settimana, un Gruppo di lavoro per la scrittura congiunta del Piano territoriale per la riattivazione dei servizi dopo l'emergenza Coronavirus
Il Covid-19 ha esposto le persone con disabilità a un doppio rischio. Le Nazioni Unite lanciano l’allarme e pubblicano una guida per invitare gli Stati ad adottare misure adeguate a garantire i loro diritti
Una iniziativa per raccogliere dati sulla percezione delle persone con disabilità e familiari relativamente alla capacità di risposta ai bisogni della filiera del diurnato in tempi di Coronavirus
Approvati i modelli di co-progettazione elaborati dagli enti gestori per garantire continuità di assistenza alle persone con disabilità. Zandrini (Consorzio SiR): "Esperienza che può essere presa a modello"
Considerata l'emergenza Coronavirus il Comune ha emanato una delibera con indicazioni particolari in tema di PEI e B2
L'assistenza e la cura delle persone con disabilità non sono attività che possono essere sospese in attesa di tempi migliori. Servono interventi a domicilio, tutelando la salute degli operatori
Nel decreto "Cura Italia" sono inserite anche alcune misure a supporto del mondo del No Profit.
L'iniziativa di Triennale Milano - il 20 e 21 marzo - include la proiezione di L’Âge d’or, documentario sull'incontro tra un gruppo di ragazzi con disabilità motorie e la compagnia di danzatori del Balletto di Marsiglia
I rappresentanti delle 15 strutture già attive in Italia si sono dati appuntamento a Milano per costruire una rete che punti a garantire il diritto alla salute e l'accesso alle cure per le persone con disabilità
In occasione della "Civil Week" quattro appuntamenti per andare alla scoperta dei parchi gioco senza barriere. Da giovedì 5 a domenica 8 marzo
Davide ha perso la vita mentre partecipava a un corso in una piscina di Milano. Evitare che in futuro si ripetano tragedie simili, ma senza togliere opportunità alle persone con disabilità
Lo spettacolo nasce dal libro "Zigulì" di Massimiliano Verga. Un diario intimo che racconta un’esperienza estrema di paternità, il rapporto denso e accidentato fra un padre e un figlio con disabilità
Al via l'edizione speciale della lotteria a premi per sostenere il Centro Anti-discriminazione Franco Bomprezzi.
Presentato a Milano il Centro regionale per l'accessibilità e il benessere ambientale (CRABA), un servizio promosso da LEDHA e Ledha Milano a supporto di cittadini e professionisti per abbattere le barriere architettoniche (e non solo)
Appuntamento martedì 3 dicembre presso l'auditorium del Centro Asteria (piazza Carrara 17) alle ore 18 in occasione dell'evento "Libri come ponti"
Le donne e le ragazze con disabilità sono spesso vittime di discriminazioni e violenze. Un evento promosso da LEDHA e Fondazione Cariplo nell’ambito della rassegna “Cambiare vita, cambiare sguardi”
A BookCity, dal 14 al 17 novembre, otto incontri dedicati alla disabilità organizzati da LEDHA in occasione dei 40 anni dell’associazione. Con il sostegno di Fondazione Cariplo
Dal 14 al 17 novembre, LEDHA sarà presente a Bookcity con una rassegna che vuole raccontare la disabilità in modo nuovo. Vita familiare, salute mentale, diritti delle donne, storia e fede alcuni dei temi protagonisti
In Italia un neonato ogni 1.500 è colpito da questa patologia. Le sfide di questa patologia e le novità su ricerca e presa in carico saranno al centro del convegno promosso da ASBI e ASBIN
Il progetto -promosso da Spazio Vita Niguarda, Aus Niguarda e Ledha Milano prevede la mappatura di accessibilità, percorsi pedonali e fermate dei mezzi pubblici nel Municipio 9 di Milano
LEDHA Milano - Coordinamento associativo della città di Milano per i diritti delle persone con disabilità
Via Livigno 2 - 20158 Milano - tel 02/6570425 - fax 02/6570426
www.ledhamilano.it - info@ledhamilano.it
Informativa sull'uso dei cookie
Realizzato da Head&Hands & MediaDesign
37.9.237.137