Città Metropolitana continua il rimpallo con Regione Lombardia. Mentre alcuni ambiti territoriali hanno comunicato alle famiglie l'impossibilità per i Comuni di avviare l'assistenza alla comunicazione.
In una lettera inviata al sindaco Sala, LEDHA Milano chiede di sospendere l'applicazione della delibera e di valutare la rielaborazione dei termini di compartecipazione alla spesa.
LEDHA Milano scrive ai candidati alle elezioni amministrative, elencando le questioni dirimenti che la nuova giunta dovrà affrontare. Rasconi: "Meno solidarietà, più riconoscimento dei diritti".
Il Comune ha deciso di intitolare al cantautore modenese un’area verde in Zona 8. Alberto Bertoli: felicissimi di questa iniziativa.
Touring Club Italia e Gitec organizzano due visite guidate per persone con disabilità uditiva alla scoperta di due importanti collezioni d'arte milanesi. Primo appuntamento il 14 maggio.
Lo spettacolo "Sapiens: gustare la vita" andrà in scena martedì 3 maggio durante la finale della manifestazione teatrale, in programma a Correggio (Reggio Emilia).
LEDHA Milano ha alle spalle già sei anni di attività. I suggerimenti del presidente, Marco Rasconi, ai nuovi coordinamenti territoriali.
Lo Sportello Malattie Rare della Clinica Mangiagalli, Fondazione IRCCS organizzano un incontro dedicato alle famiglie con malattie rare.
Un workshop organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Sarà l’occasione per presentare un modello di interfaccia tra il lavoratore con autismo e le aziende.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera inviata alla nostra associazione dal candidato sindaco Stefano Parisi e dall'onorevole Mariastella Gelmini.
Domenica 17 aprile è in programma il referendum abrogativo sulla durata delle trivellazioni in mare. Il Comune di Milano organizza un servizio di trasporto gratuito.
Il Comune di Milano presenta il progetto "Welfare di tutti" ideato e coordinato dall’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Milano e cofinanziato da Fondazione Cariplo nell'ambito del bando Welfare in azione.
Ma Milano, Venezia e Roma sono città accessibili? Un incontro all'interno della fiera "Fa' la cosa giusta!" per discutere di itinerari, luoghi e servizi adatti a tutti.
Una giornata per avvicinare i più piccoli alla lettura, con un intervento dedicato ai libri in simboli.
La società sportiva “Asd Futura” lancia corsi di baskin per aspiranti giocatori: un'esperienza da non perdere per scoprire uno sport unico e affascinante.
Majorino sposa le indicazioni date dalla Giunta Maroni: è socio sanitario solo ciò che prevede una quota a carico del fondo sanitario.
Rasconi "una scelta di comodo"
Stanziati i fondi per il “Piano Emergo”, ma negli uffici di Città Metropolitana manca il personale per la gestione dei progetti che interessano circa 1.300 persone. Fontana (LEDHA): “Chiediamo alle istituzioni un intervento rapido”.
Un incontro promosso da Aid-Associazione italiana dislessia, Aifa Onlus e Ledha Milano nell’ambito del progetto “Dire-fare-educare”.
Ledha Milano scrive all'Assessore Majorino, coinvolgendo il Sindaco Pisapia relativamente al tema ISEE.
"Disturbi Specifici dell’Apprendimento e ADHD". Primo appuntamento, di un ciclo di iniziative pubbliche, organizzato dall’Assessorato all’Educazione e all’Istruzione, insieme alle associazioni AID, Ledha Milano e AIFA Onlus Lombardia.
LEDHA Milano - Coordinamento associativo della città di Milano per i diritti delle persone con disabilità
Via Livigno 2 - 20158 Milano - tel 02/6570425 - fax 02/6570426
www.ledhamilano.it - info@ledhamilano.it
Informativa sull'uso dei cookie
Realizzato da Head&Hands & MediaDesign
37.9.237.137